Festival Territorimpresa - Valorizzazione Aree Industriali

In occasione del Festival Territorimpresa 2025 si è svolto il primo incontro del seminario tematico dedicato alla valorizzazione delle aree industriali, un'iniziativa che vede protagonisti gli studenti dell'Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Architettura in sinergia con i comuni di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano e Monteriggioni.
Il seminario adotta un approccio interdisciplinare coinvolgendo attivamente gli studenti di diverse aree di studio: Progettazione urbanistica e territoriale, Architettura del paesaggio, Architettura e Design.
Nella giornata di lunedì 5 maggio, i futuri professionisti dell'urbanistica, del paesaggio, dell'architettura e del design hanno esplorato da vicino le dinamiche e il potenziale di riqualificazione delle aree industriali della Val d’Elsa. L'esperienza diretta sul campo si è rivelata fondamentale per l’approccio interdisciplinare che caratterizza il seminario.
L'iniziativa proseguirà con un'intensa attività di progettazione da parte degli studenti universitari tesa a sviluppare concept innovativi e concreti per la valorizzazione delle aree industriali visitate durante il sopralluogo. L'intento è quello di immaginare nuove funzioni e strategie di riqualificazione in linea con le esigenze del territorio e promuovere strategie di riqualificazione urbana efficaci e sostenibili.
Questo seminario rappresenta un'importante occasione di collaborazione tra il mondo accademico e gli enti locali, focalizzandosi su temi cruciali per lo sviluppo sostenibile e la rigenerazione urbana del territorio della Val d'Elsa.