B(u)y Design: la piattaforma strategica per l'internazionalizzazione del design toscano

BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2023 
PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR
2021-2027 OP1 OS1
AZIONE 1.3.1 "SOSTEGNO ALLE PMI- EXPORT"
B(u)y Design è un progetto di promozione integrata e di alto valore strategico, volto a sostenere la crescita e la competitività del sistema produttivo toscano nel settore arredo-design. L'iniziativa si configura come un insieme di azioni mirate all'espansione internazionale delle eccellenze regionali.
Un Modello di Promozione Integrata
Il cuore del progetto risiede nella sua capacità di unire la rappresentazione del design d'eccellenza toscano con concrete iniziative commerciali e formative. B(u)y Design si rivolge anzitutto alle aziende toscane del settore arredo e, in parallelo, a selezionati operatori esteri interessati ad avviare partnership commerciali.
L'azione di internazionalizzazione si focalizza su 15 mercati chiave per il Made in Italy, con il supporto cruciale del Ministero degli Affari Esteri (MAE) e dell'Agenzia ICE. Questo partenariato garantisce la selezione di interlocutori qualificati, come architetti, interior designer e rivenditori, in aree geografiche strategiche che includono l'Area Golfo, l'Ex Urss e l'Asia.
Il piano operativo si articola in diverse modalità per massimizzare l'interazione tra imprese e buyer internazionali.
Formazione e Innovazione Digitale
Per preparare le aziende a un approccio internazionale consapevole, B(u)y Design include un piano formativo strutturato:
Sessioni Formative
Organizzate periodicamente, queste sessioni (con cadenza di 1-2 mesi) sono focalizzate sui singoli mercati target e affrontano temi essenziali:
•	Situazione e Trend di Mercato: Analisi specifica sui settori arredo-design-interni e sul posizionamento del Made in Italy.
•	Strategie di Approccio: Studio delle modalità, dei canali e degli strumenti più efficaci per penetrare i mercati, anche in riferimento alle sfide poste dal contesto globale (es. COVID/pandemie).
•	Supporto Istituzionale: Informazioni sul supporto offerto dalle strutture italiane operanti nei rispettivi paesi.
Piattaforme Web e Tracciabilità
Il progetto implementa strumenti digitali avanzati:
•	Piattaforma B2B: Viene sviluppata un'area di profilazione per gli operatori esteri e per la gestione delle modalità di interazione business-to-business con le imprese toscane.
•	Tecnologia Blockchain (BC): Per un gruppo selezionato di imprese pilota, viene attivata una piattaforma di tracciabilità basata su BC. L'obiettivo è duplice: garantire la tracciabilità dei processi e avviare percorsi di sensibilizzazione sui temi della circolarità nel settore arredo regionale, ponendo le basi per un modello di produzione più trasparente e sostenibile.
B(u)y Design, co-finanziato dal Programma Regionale Toscana FESR 2021-2027, si conferma come l'iniziativa chiave per consolidare e proiettare il design toscano sui palcoscenici internazionali, attraverso una sintesi efficace di promozione, commercio, formazione e innovazione tecnologica.
