Festival Territorimpresa 2025: dai sopralluoghi ai concept

Il 5 maggio scorso è stato intrapreso un progetto di riqualificazione delle aree urbane della Valdelsa che ha visto coinvolti gli studenti del Dipartimento di Architettura (DIDA) dell'Università di Firenze.
In collaborazione con i Comuni di Poggibonsi, San Gimignano, Colle di Val d’Elsa e Monteriggioni, gli studenti di Urbanistica, Paesaggio, Architettura e Design hanno avuto l'opportunità di immergersi nelle realtà delle aree industriali della Valdelsa, osservandone da vicino le sfide e le potenziali opportunità.
Questa esperienza, cruciale per un approccio interdisciplinare e pratico, ha gettato le basi per un'attività di progettazione finalizzata alla creazione di concept innovativi.
L'impegno e la creatività degli studenti verranno presentati al pubblico durante il seminario tematico "Valorizzazione delle Aree Industriali: contributo delle discipline del progetto", che si terrà il prossimo 17 settembre 2025 alle ore 15:00, presso la Sala Set del Teatro Politeama di Poggibonsi.
L'evento rappresenta il culmine di un lavoro progettuale di grande valore. Durante l’incontro, saranno esposti i concept finali elaborati dagli studenti, frutto di un'approfondita analisi e di un'intensa attività di progettazione. Le idee proposte mirano a offrire soluzioni concrete per la riqualificazione e il rilancio delle aree industriali, trasformandole da semplici spazi produttivi a centri di innovazione e sviluppo per la comunità.
L'incontro è aperto a tutti gli interessati, dai professionisti del settore ai cittadini che desiderano scoprire come le discipline del progetto possono contribuire in modo significativo al futuro del nostro territorio.
Per partecipare, è richiesta l'iscrizione attraverso il seguente link: https://forms.gle/eJxZRsggxYZzfhKK8