top of page

IA & Design Sostenibile: Webinar Gratuito per Arredamento Smart e Circolare

IA & Design Sostenibile: Webinar Gratuito per Arredamento Smart e Circolare

Innovazione e Sostenibilità: L’Intelligenza Artificiale al Servizio del Design di Interni
Nel panorama attuale, dove la sostenibilità e l’efficienza sono pilastri fondamentali per l’industria, l’intersezione tra Intelligenza Artificiale (IA) e design di interni rappresenta una frontiera di innovazione cruciale. Il webinar gratuito “Intelligenza Artificiale + strumenti di assessment e progettazione arredo interni per ambienti smart”, in programma per il 24 Luglio dalle ore 15:00 alle 16:00, si propone di esplorare proprio queste sinergie.

Organizzato nell’ambito delle attività e dei servizi erogati alle imprese dal Digital Innovation Hub DANTE, di cui diD è partner, questo evento online è specificamente ideato per le imprese desiderose di approfondire lo stato dell’arte in termini di strumenti di assessment per la circolarità nel settore dell’arredamento. Sarà inoltre un’opportunità unica per comprendere l’utilizzo strategico dell’IA nella progettazione di arredi e interni volti a creare ambienti intelligenti e funzionali.

Un Programma Ricco di Contenuti e Interventi di Esperti
Il webinar offrirà una panoramica dettagliata sulle più recenti applicazioni dell’IA e sugli strumenti pratici per valutare e migliorare la sostenibilità nel design. La sessione prenderà il via alle 15:00 con un’introduzione ai lavori e al concetto di CSM-diD.

Successivamente, si approfondirà il tema dell’Intelligenza Artificiale a servizio delle PMI, con un intervento a cura di Roscioli Development e Daniele Roscioli. Seguirà un focus sulle piattaforme di assessment per la circularità, con un intervento di Massimiliano Rumignani (AMBIT) che presenterà “FurnCIRCLE – circularity self-assessment tool”.

Un momento chiave sarà dedicato alla misurazione della circolarità del prodotto arredo: dall’approccio qualitativo a quello quantitativo, con esempi pratici come EUCLID e CIRCULARTOOL, illustrati da Marco Capellini (MATREC).

La seconda parte del webinar si concentrerà sugli strumenti di progettazione. Verranno presentate soluzioni innovative come COLUX e AI4FURN, con interventi di Cosimo Savio. Concluderà il programma la presentazione di W2M, una piattaforma e strumento CAD per integrare materiali circolari nel design dell’arredo, a cura di Sapienza Università di Roma e Viktor Malakucz.

Questo appuntamento rappresenta un’occasione imperdibile per aggiornare le proprie competenze e scoprire nuove strategie per rendere il proprio business più competitivo e sostenibile attraverso l’adozione di tecnologie avanzate.

Come Partecipare:
Il webinar si terrà online e potere registrarvi qui: https://forms.gle/ur6Tda1e3r5yuHf57

Non perdere questa opportunità unica di approfondire le frontiere dell’innovazione nel design di interni. Iscriviti ora al webinar gratuito del 24 Luglio e scopri come l’Intelligenza Artificiale e gli strumenti di assessment possono trasformare la tua azienda e i tuoi progetti.

bottom of page